Indietro

Risultati della ricerca

Home

Hai cercato «47300»

Strade 67 nomi

  • 3 way Am Hohen Feld
  • 3 way Am Schalderer Bachl
  • 1 way Angerweg
  • 2 way Bahnhofplatz
  • 2 way Bastioni Maggiori
  • 10 way Brennerstraße
  • 8 way Brixen-Albeins
  • 1 way Dorfstrasse
  • 1 way Dorfstraße - via Centrale
  • 1 way Elvaser Strasse
  • 6 way Elvaser Straße
  • 1 way Feldthurnerstrasse
  • 30 way Fraktion Albeins
  • 8 way Fraktion Gereuth
  • 1 way Fraktion Mahr
  • 6 way Fraktion Pinzagen
  • 8 way Fraktion Tils
  • 1 way Fugsdorf
  • 2 way Gardini Pubblici Rapp
  • 1 way Giardini Alois Pupp;Postpark
  • 1 way Heimatsiedlung
  • 1 way Holzsteg Milland
  • 1 way Ignaz-Mader-Weg
  • 3 way In der Flauge
  • 1 way Ing.-Etzel-Straße
  • 1 way Kirchplatz
  • 1 way Koflerweg
  • 1 way Kranebittweg - via Ginepri
  • 1 way Köstlaner Strasse
  • 2 way Köstlaner Straße
  • 4 way Köstlaner Straße - Via Castellano
  • 1 way La Mara
  • 1 way Leonharder Straße - via S. Leonardo
  • 2 way Lungo Rienza
  • 1 way lungo Rio Thalhofer
  • 1 way Millander Dorfplatz
  • 7 way Mozartallee - Viale Mozart
  • 1 way Nel Pra' del Chiostro
  • 1 way Neunerweg
  • 1 way Ortnerweg
  • 1 way Otto-v.-Guggenberg-Straße
  • 1 way Otto-v.-Guggenbergstrasse
  • 1 way Parco Don Giuseppe Franco
  • 1 way Pfeffersbergerstraße
  • 6 way Pian di Sotto
  • 4 way Platschweg
  • 2 way Plosestrasse - Via Plose
  • 1 way Plosestraße
  • 18 way Plosestraße - Via Plose
  • 2 way Regensburger Allee
  • 1 way Rienzdamm - Lungo Rienza
  • 1 way Schießstandstraße - Via Tiro a Segno
  • 1 way Schilfweg
  • 1 way Schlipfgasse - Via della Frana
  • 1 way Schwesternau
  • 1 way Seeburgerstraße
  • 1 way Seeburgstraße
  • 1 way SP Bressanone-Albes
  • 2 way St. Josef-Strasse
  • 2 way St.-Josef-Straße
  • 3 way Trametschweg
  • 1 way Trattengasse
  • 2 way Untereben
  • 17 way Venetostraße
  • 1 way Verdistraße - Via Verdi
  • 1 way Vinzenz-Gasser-Straße
  • 3 way Ziggelplatz

Dati al 03/08/2015 © OpenStreetMap contributors

Modifica

Con Level0L
Nel browser come testo
Con Remote Control
In JOSM o altri
Chiudi

Ricerca per nome o id

Home

Cerca DUG non validate dall'ISTAT (per sapere cos'è leggi la pagina delle informazioni)

Dati al 03/08/2015 © OpenStreetMap contributors

Indietro

Informazioni

L'Agenzia delle Entrate e l'ISTAT nel 2010 hanno stipulato una convenzione per creare un «Archivio nazionale degli stradari e dei numeri civici» (ANSC) in seguito alla quale hanno anche compilato un elenco in formato Excel(!!!) che attualmente contiene 255 parole chiamate «DUG validate», e in teoria sono le uniche che possono essere usate dai Comuni come «Denominazioni urbanistiche generiche» (DUG), cioè all'inizio di ogni nome di strada e sono parole come «VIA», «PIAZZA», ecc. (quell'elenco riporta solo parole in maiuscolo) ed è possibile che altre parole vengano aggiunte in futuro; come paragone, gli utenti di OpenStreetMap avevano autonomamente censito 142 parole tra agosto e settembre 2011, erano di meno, però erano scritte in un alfabeto italiano moderno, non a 7 bit...

La funzione di ricerca in questo mini-sito permette di trovare le strade in OpenStreetMap che non iniziano con una DUG validata dall'ISTAT, con due modalità:

  1. scrivere il nome di un Comune, o almeno le prime lettere (questa è la modalità suggerita), o di una strada come appare in OpenStreetMap
    in questo caso non c'è differenza tra maiuscole e minuscole, ma scrivendo uno o due caratteri vengono mostrati solo i nomi che corrispondono esattamente, mentre scrivendo almeno 3 caratteri vengono mostrati tutti i nomi che iniziano con tali caratteri, questo facilita l'uso su dispositivi senza tastiera fisica, però per certi nomi di Comuni conviene scrivere qualche lettera in più, ad esempio scrivendo solo "san" si otterrebbe un elenco di 516 Comuni scomodo da consultare
  2. scrivere l'id completo della relazione o della way
    in questo caso viene mostrato solo l'oggetto con l'id specificato, se è un Comune esistente o se è una strada da controllare (con i dati attuali non succede che venga trovato sia un Comune sia una strada, quindi non c'è bisogno di specificare il tipo di oggetto e per il modo in cui sono creati i dati di OpenStreetMap è improbabile che succeda in futuro, in ogni caso i risultati sono separati per cui non ci sarebbe ambiguità)

In entrambi i casi:

  • le risposte hanno un limite arbitrario, attualmente di 99 righe per le strade, più altrettante per i Comuni
  • le DUG non validate potrebbero essere dovute a errori di mappatura (si possono correggere se si conoscono i luoghi) o al Comune che non ha ancora ottenuto la validazione della DUG o non ha ancora adeguato la toponomastica (si può solo aspettare)
  • la ricerca viene sempre effettuate sia tra i nomi di strade che tra i nomi di Comuni
  • la ricerca tra i nomi di strade mostra solo i nomi con DUG non validate, quindi non si otterrà mai alcun risultato cercando "via tizio" o "piazza caio", ma se ne potrebbero trovare cercando "vai" o "pizza"
  • la ricerca tra i nomi dei Comuni mostra tutti quelli con i nomi corrispondenti, anche se non ci sono strade da controllare (se manca un Comune vuol dire che la relazione è danneggiata e la riparazione automatica non ha funzionato, se manca una strada con DUG non validata vuol dire che la relazione è danneggiata e la riparazione automatica potrebbe averla assegnata al Comune confinante)
  • i dati sono tratti da OpenStreetMap (licenza ODbL, aggiornati al 03/08/2015) e dall'Agenzia delle Entrate (licenza open per default, aggiornati al 29/9/2014)

Questo sito è stato realizzato da Daniele Forsi <dforsi at gmail dot com> usando jQuery Mobile.